[vc_row full_width=”stretch_row_content” css=”.vc_custom_1713263399715{padding-top: 200px !important;padding-bottom: 200px !important;background-image: url(https://www.okjob.it/wp-content/uploads/2024/04/FNCTavola-disegno-1.png?id=168) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;}”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”100px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
FONDO NUOVE COMPETENZE
[/vc_column_text][vc_separator color=”custom” accent_color=”#1f9dd9″][vc_empty_space height=”30px”][vc_column_text css_animation=”left-to-right”]Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal. Emana gli avvisi con termini e modalità per presentare le domande e loro requisiti. Valuta le domande, determina l’importo da erogare, trasmette a Inps i finanziamenti, monitora l’andamento e controlla la spesa.
I destinatari finali della misura sono: datori di lavoro privati, imprese (con o dipendenti che applicano il CCNL) e liberi professionisti.
La finalità è quella di fornire contributi finanziari ai datori di lavoro al fine di favorire l’acquisizione di nuove e maggiori competenze per favorire la crescita aziendale o la professionalizzazione dei lavoratori.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_btn title=”Clicca qui per visitare il sito dedicato e consultare il catalogo corsi!” style=”flat” color=”info” size=”lg” align=”center” i_icon_fontawesome=”fas fa-external-link-alt” css_animation=”bottom-to-top” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Ffnc-formazione.it%2F”][/vc_column][/vc_row]