Obiettivo: garantire il miglior match tra candidato e ruolo, riducendo errori di assunzione e turnover nei primi mesi.

PERCHÈ SERVE

  • Assumere la persona sbagliata significa perdere tempo, denaro e stabilità: i costi di sostituzione possono arrivare fino al triplo dello stipendio annuale.
  • Basarsi solo sul curriculum o sull’impressione di un colloquio rischia di portare a scelte poco oggettive.
  • Senza strumenti strutturati di valutazione, aumentano il turnover e il malcontento all’interno del team.

COME RISOLVIAMO

Valutazione & Selezione Ok Job è un servizio end-to-end che ti aiuta a scegliere con sicurezza, grazie a un mix di strumenti scientifici e colloqui guidati.

  1. Analizziamo le competenze tecniche e comportamentali necessarie per il ruolo.
  2. Conduciamo screening e colloqui strutturati per ridurre i margini di errore.
  3. Utilizziamo test e assessment center per misurare capacità reali.
  4. Forniamo scorecard e report che ti permettono di comparare candidati in modo chiaro.
  5. Offriamo executive search per ruoli strategici e verifiche documentali per la massima affidabilità.

In breve: non ci affidiamo all’istinto, ma a dati, prove pratiche e valutazioni strutturate.

COSA COMPRENDE

  • Screening CV e video-colloqui
    Primo filtro per ridurre il carico HR: ti mostriamo solo profili già qualificati.
  • Colloqui strutturati e situazionali
    Simulazioni di scenari di lavoro per capire come il candidato reagirebbe nella realtà.
  • Assessment center e test psico-attitudinali
    Misurano capacità cognitive, tecniche e linguistiche in modo comparabile.
  • Mappatura soft & digital skill
    Identifichiamo competenze trasversali e digitali, oggi indispensabili.
  • Executive search & board assessment
    Ricerca mirata per posizioni di leadership e ruoli critici.
  • Verifica titoli e referenze
    Controlli aggiuntivi per ridurre rischi di assunzioni non affidabili.
  • Evento live “funnel recruiting”
    Una giornata dedicata a prove e colloqui con più candidati in parallelo, per accelerare il processo.

BENEFICI ATTESI

  • Assunzioni più mirate: candidati realmente allineati al ruolo.
  • Turnover ridotto: meno sostituzioni e costi nascosti.
  • Decisioni rapide e documentate: basate su dati e non su impressioni.
  • Candidate experience positiva: un processo chiaro e professionale che rafforza l’immagine aziendale.

COME FUNZIONA

(PROCESSO OPERATIVO STEP BY STEP)

  1. Job profile & competenze critiche
  2. Definizione dei requisiti tecnici e comportamentali fondamentali.
  3. Selezione multiprova
  4. Interviste, test e assessment per una valutazione completa.
  5. Shortlist & scorecard comparabili
  6. Una lista ristretta di candidati valutati con criteri oggettivi.
  7. Decisione & offerta finale
  8. Consegna report dettagliato per supportare la scelta definitiva.

OUTPUT CONCRETI CHE RICEVI

  • Shortlist con candidati già filtrati.
  • Scorecard comparabili per ogni profilo.
  • Report finale con analisi, punti di forza e aree di miglioramento.

KPI CHE MISURIAMO

  • Quality of hire: la qualità effettiva delle nuove assunzioni.
  • Time to hire: quanti giorni servono per chiudere la selezione.
  • Acceptance rate: percentuale di candidati che accettano l’offerta.
  • Retention iniziale: quanti restano in azienda dopo i primi 6-12 mesi.

A CHI È UTILE

  • PMI e grandi aziende che vogliono ridurre al minimo il rischio di errori di assunzione.
  • Realtà che cercano profili specialistici, tecnici o manageriali.
  • Organizzazioni che hanno avuto turnover elevato nei primi mesi e vogliono stabilizzare il team.

FAQ

(SENZA GERGO)

Richiedi una call

Ricevi una matrice competenze personalizzata e un esempio di scorecard per il tuo prossimo processo di selezione.